SPEDIZIONI IN 24-48 H | ORDINE MINIMO 150 €
Taroni Blog

Come imballare un pacco da spedire in pochi minuti

All’interno di questo articolo vi mostreremo come imballare un pacco da spedire in una situazione di prodotti alimentari e/o deperibili. Al giorno d’oggi eseguire consegne in tempi brevi è fondamentale.

Ma non è tutto, infatti, è anche importante che i prodotti arrivino integri ed è per questo che Taronistore si affida al packaging sostenibile Resta fresco.

Noi di Taronistore sappiamo che esistono una miriade di fattori determinanti per l’esito positivo di una spedizione di prodotti alimentari a temperatura controllata ed è per questo che grazie a questo articolo vogliamo spiegarti come preparare un pacco da spedire in modo tale da tenere questi fattori completamente sotto controllo.

Tra questi, la costruzione del collo con la disposizione dei vari elementi al suo interno è di sicuro uno degli aspetti più importanti.

COME IMBALLARE UN PACCO DA SPEDIRE:

  • Inserire i cuscini termo-isolanti e disporli sui lati e nel fondo del cartone cercando di non lasciare superfici non coperte. Nel caso di spedizioni particolarmente delicate distribuire anche due strati di cuscini isolanti
  • Disporre sul fondo del cartone i prodotti da spedire appena usciti dalla cella frigo. Preoccuparsi di disporli in modo che non si muovano durante il trasporto, eventualmente fermandoli con della carta per riempimento pacchi a treccia.
  • Posizionare i ghiacci-gel in alto separandoli dagli alimenti con uno strato di carta da riempimento in modo da: evitare di ghiacciare gli alimenti stessi, assorbire la condensa e l’umidità prodotta dal ghiaccio, evitare la foratura del sacchetto ghiaccio gel refrigerante una volta sciolto dalla pressione dei prodotti (esempio: sottovuoto o vaschette) in caso di capovolgimento del cartone. 
  • Ripiegare i cuscini sopra il ghiaccio in modo da chiudere lo spazio refrigerato isolando bene i prodotti dall’esterno. Riempire l’eventuale spazio vuoto con della carta da riempimento.
  • Riporre il cartone chiuso in cella frigo in modo che lo stesso e i cuscini termo-isolanti assorbano il più possibile il freddo (cosa che non avviene con il polistirolo). La corretta procedura prevede la preparazione del cartone senza ghiaccio al mattino, lasciandolo aperto in una cella frigo e inserendo solo successivamente il ghiaccio-gel, richiudendo il tutto qualche decina di minuti prima della spedizione.

Alcune note:

  • La quantità di ghiaccio da utilizzare può variare in funzione di diversi fattori quali: tempo di consegna, temperatura esterna media, quantità e tipologia di alimento da spedire e sue esigenze di conservazione. Per definire la quantità di ghiaccio da utilizzare, consultare i test di temperatura che abbiamo effettuato.
  • Il ghiaccio-gel deve essere refrigerato in congelatore (-18°) almeno 48/72 ore prima del suo utilizzo.
  • In caso di spedizioni particolarmente delicate è consigliato aumentare l’isolamento con due strati di cuscini isolanti e la quantità di ghiaccio.
  • L’uso delle piastre refrigeranti è consigliato per le spedizioni oltre le 48 ore. Posizionarle sempre con la parte stampata verso l’alto.
X

Carrello

Nessun prodotto nel carrello.

Registrati
Accedi